Per la realizzazione di mappe concettuali utilizziamo un software (CMAP TOOLS), liberamente scaricabile dalla rete e che i vostri bambini imparano ad usare. Considerata la significativa utilità delle MAPPE CONCETTUALI nello studio, l'utilizzo anche a casa di questo software potrebbe essere un utile strumento di supporto allo studio. Per questo di seguito trovate un link al quale potete scaricare il software gratuito CMAP.
Informatica Primaria
Nel laboratorio di Informatica, a partire dalla terza fino alla quinta, seguiamo un percorso che si prefigge di consentire al bambino di sviluppare in modo graduale le seguenti competenze:
- imparare a conoscere il sistema di gestione risorse e saper salvare e gestire files e cartelle;
- coscere gli strumenti principali dei software di videoscrittura e saper produrre testi adeguatamente formattati;
- coscere gli strumenti principali dei software per lo sviluppo di presentazioni e saper realizzare video-presentazioni;
- realizzare mappe concettuali con sofware dedicati, inserire immagini e impostare l'aspetto grafico della mappa;
- lavorare in ambiente "micromondi" per acquisire concetti di base sulla programmazione ad oggetti.