Norme anti-Covid: informazioni per le famiglie
Cari genitori,
il Regolamento Covid della nostra scuola ricorda che «le famiglie degli alunni sono chiamate alla massima collaborazione nel monitoraggio dello stato di salute di tutti i loro componenti, nel rispetto delle norme vigenti, del Regolamento e del rinnovato Patto educativo di corresponsabilità, e quindi chiamate all’adozione di comportamenti personali e sociali responsabili che contribuiscano a mitigare i rischi di contagio.
Nella prospettiva di una sempre maggior collaborazione tra scuola e famiglia, vi indichiamo alcune semplici norme per la prevenzione da attuare in famiglia
COVID-19 ISTRUZIONI PER FAMIGLIE.pdf
Di seguito la comunicazione del Dirigente scolastico del 13 febbraio 2021 sulle iniziative messe in atto dalla Scuola per garantire la sicurezza di tutti.
Gentili genitori,
nell’ottica di garantire una sempre maggior sicurezza nello svolgimento delle attività didattiche, in questi giorni, durante la sospensione delle lezioni, verrà effettuato un servizio completo di sanificazione di tutti i locali della Scuola parrocchiale (aule, laboratori, refettori, corridoi, bagni, ecc.)
L’intervento avrà luogo nella giornata di lunedì 15 febbraio, grazie ad una Ditta specializzata, con l’utilizzo dell’ozono. L’elevata capacità ossidante dell’ozono consente di disinfettare in modo profondo gli ambienti, distruggendo virus, batteri, funghi.
Questo intervento si aggiunge agli interventi di disinfezione e pulizia giornaliera che la Scuola parrocchiale assicura dall’inizio dell’anno scolastico in tutti gli ambienti: aule, aree comuni, postazioni di lavoro e servizi igienici, secondo le indicazioni delle Linee Guida emanate dal Ministero della salute, dal Comitato tecnico scientifico e dalle autorità competenti.
Oltre agli ambienti, la Scuola monitora quotidianamente gli accessi delle persone, i comportamenti e lo stato di salute di chiunque acceda agli edifici scolastici.
In questa settimana, inoltre, tutto il personale scolastico (personale docente e non docente) ha effettuato presso la nostra infermeria, sotto la supervisione del medico competente, il tampone antigenico rapido.
Confidiamo nella collaborazione e nel senso di responsabilità di tutti, sottoscritto ad inizio anno con il Patto educativo di corresponsabilità scuola-famiglia, per garantire lo svolgimento nella maniera più serena e sicura possibile delle attività scolastiche.
Un cordiale saluto, il dirigente scolastico