Documento di valutazione
Da quest' anno scolastico, grazie all'introduzione del registro elettronico, le schede di valutazione saranno disponibili online e non verranno più consegnate in formato cartaceo.
-----------------------------------------------------------------------------------------------
Cari Genitori,
quest’anno scolastico la scuola primaria è stata investita da una profonda innovazione: la valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della scuola primaria sarà espressa, a partire già dal primo quadrimestre, attraverso un giudizio descrittivo riportato nel Documento di valutazione e riferito a differenti livelli di apprendimento, che andrà a sostituire il giudizio sintetico.
I docenti della scuola primaria sono chiamati, infatti, ad esprimere, per ciascuna delle discipline di studio previste dalle Indicazioni Nazionali, un giudizio descrittivo, ciò nella prospettiva formativa della valutazione e della valorizzazione del miglioramento degli apprendimenti.
L'importante innovazione, entrata in vigore con ordinanza ministeriale del 4 dicembre 2020, riporta: «Dall'a.s. 2020/2021 la valutazione finale degli apprendimenti degli alunni delle classi della scuola primaria, per ciascuna delle discipline di studio previste dalle Indicazioni Nazionali per il curricolo, è espressa attraverso un giudizio descrittivo riportato nel documento di valutazione e riferito a differenti livelli di apprendimento, secondo termini e modalità definiti con ordinanza del Ministro dell'Istruzione».
Il Ministero prevede l’entrata in vigore definitiva di questa modalità al termine dell’a.s. 2021-2022.
I docenti valuteranno, per ciascun alunno, il livello di acquisizione degli obiettivi di apprendimento appositamente individuati quale oggetto di valutazione periodica e finale.
I livelli sono quattro: • In via di prima acquisizione • Base • Intermedio • Avanzato
ALCUNE SLIDES PER ILLUSTRARE IN SINTESI LE PRINCIPALI NOVITA'